
Escape
AI ritorno della squadra nel loro presente (2615), arriva la prova finale: il terzo e ultimo step del progetto è una sorta di Escape Room, che rappresenta la conclusione della storia e consiste nella risoluzione di una stimolante attività ludico-educativa (smart game) per la cui riuscita occorrerà impiegare tanto le conoscenze maturate durante il percorso progettuale, quanto creatività, ingegno e spirito di collaborazione.
Le prove che la caratterizzeranno avranno tematiche scientifiche attinenti gli argomenti del progetto, e la risoluzione degli enigmi, alcuni obbligatori ed altri facoltativi, implicherà la capacità dei ragazzi di sapersi organizzare, attribuire priorità e suddividersi i compiti, analizzare le richieste e cooperare attivamente per l'obiettivo comune.
La modalità alternativa di realizzazione, prevista nel caso di fruizione “a distanza” dei contenuti progettuali è invece un kit in scatola "Boardgame", integrato da elementi online, fornito alla classe per poter simulare la situazione che si svolge nella modalità "in presenza" e realizzare l’obiettivo dell’escape room.
I materiali:
-
Boardgame - Regolamento
-
Boardgame - Plancia di gioco (orizzontale)
-
Boardgame - Plancia di gioco (verticale)
-
Boardgame - Scheda di gioco
-
Boardgame - Approfondimento carta Cartine al tornasole
-
Boardgame - Approfondimento carta Carote di ghiaccio
-
Boardgame - Approfondimento carta Termometro galileiano
-
Boardgame - Approfondimento carta Tronco fossile
-
Boardgame - Approfondimento carta Correnti Oceaniche
-
Boardgame - Approfondimento carta Microscopio
-
Boardgame - Approfondimento carta Pteropodi
-
Boardgame - Approfondimento carta Temperatura globale
-
Boardgame - Approfondimento carta DNA
Escape gallery
Fuori dalla galleria
